Carducci: Sala Proiettore: differenze tra le versioni
Da UZ wiki.
m (ha spostato Sala proiettore a Carducci: Sala Proiettore: Perche` e` del carducci e non delocalizzata.... Che ne dite?) |
(→Usare il proiettore con il proprio computer) |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
Per collegare il proprio computer al proiettore è necessario: | Per collegare il proprio computer al proiettore è necessario: | ||
# '''Collegare l'impianto audio al computer:''' all'impianto audio è collegato un cavo mini-jack (<math>aggiungere la figura</math>); è necessario collegare il cavo all'uscita audio del computer e impostare l'uscita audio su (<math>aspetto la figura</math>) | # '''Collegare l'impianto audio al computer:''' all'impianto audio è collegato un cavo mini-jack (<math>aggiungere la figura</math>); è necessario collegare il cavo all'uscita audio del computer e impostare l'uscita audio su (<math>aspetto la figura</math>) | ||
− | # '''Collegare il proiettore al computer:''' è necessario scollegare il cavo | + | # '''Collegare il proiettore al computer:''' è necessario scollegare il cavo VGA dal computer della sala proiezione e collegarlo al proprio pc. |
Anche per rimettere a posto dopo il film basta seguire le stesse operazioni di cui al punto sopra a meno di | Anche per rimettere a posto dopo il film basta seguire le stesse operazioni di cui al punto sopra a meno di | ||
− | # '''Ricollegare il cavo | + | # '''Ricollegare il cavo VGA al computer della sala''' |
Versione delle 00:04, 10 giu 2012
“ Facciamo un cineforum su di me!” — Oscar Wilde
La sala proiettore è il luogo dove prendono vita maratone di filme di serie B, serie C, serie <math>\omega</math> e serie "ohmmioddio, perché state facendo questo?!?!"
Istruzioni proiettore
Usare il proiettore col computer della sala
- Accendere il computer: il computer si trova vicino al resto dell'impianto, nella parte destra della sala; per accenderlo basta premere il pulsante col simbolo di accensione. NON utilizzare martelli, cacciaviti o Vasco per svolgere questa operazione.
- Accendere il proiettore: sul tavolo è posto un telecomando (<math>aggiungere la figura</math>). Prendetelo! Per accendere il proiettore, posizionarsi vicino alla parete in fondo alla sala, puntare il telecomando verso il proiettore e pigiare il tasto on.
- Accendere il subwoofer: il subwoofer si trova per terra in fondo alla sala. Per accenderlo basta sollevare l'interruttore che ha sul retro.
- Accendere l'impianto audio: l'impianto audio si trova sul lato destro della sala. Per accenderlo (<math>aspetto la figura</math>)
Dopo essersi goduti il film, bisogna rimettere le cose a posto!!!
- Spegnere il computer: dare al computer il comando di arresto; NON è consentito spegnere il computer con il tasto di accensione.
- Spegnere l'impianto audio: <math>aspetto la figura</math>
- Spegnere il subwoofer: basta posizionare in basso l'interruttore sul retro del subwoofer.
- Spegnere il proiettore: con il telecomando, ponendosi in fondo alla sala e puntando il proiettore, pigiare il tasto off; verrà richiesta una conferma di spegnimento da parte del proiettore, a quel punto premete nuovamente il tasto off.
Usare il proiettore con il proprio computer
Le operazioni di accensione e spegnimento di impianto audio, proiettore e subwoofer sono le medesime. Per collegare il proprio computer al proiettore è necessario:
- Collegare l'impianto audio al computer: all'impianto audio è collegato un cavo mini-jack (<math>aggiungere la figura</math>); è necessario collegare il cavo all'uscita audio del computer e impostare l'uscita audio su (<math>aspetto la figura</math>)
- Collegare il proiettore al computer: è necessario scollegare il cavo VGA dal computer della sala proiezione e collegarlo al proprio pc.
Anche per rimettere a posto dopo il film basta seguire le stesse operazioni di cui al punto sopra a meno di
- Ricollegare il cavo VGA al computer della sala