Faedo: Aula Computer: differenze tra le versioni
m (Annullate le modifiche di Drago96 (discussione), riportata alla versione precedente di Ilcusu) |
(→Sistema di stampa) |
||
Riga 70: | Riga 70: | ||
{{Q|Provaci e non vedrai più l'account UZ per il resto della tua vita.|Gli [[admin]]}} | {{Q|Provaci e non vedrai più l'account UZ per il resto della tua vita.|Gli [[admin]]}} | ||
− | + | ||
+ | Avevamo tre stampanti non funzionanti. Adesso è arrivata una nuova stampante che pare funzionare, ma non stampa fronte e retro. | ||
+ | |||
+ | Per salvaguardarne la salute, c'è un limite di stampa di 30 pagine al mese per utente. | ||
=== Cosa fare se la stampante non stampa === | === Cosa fare se la stampante non stampa === |
Versione delle 15:47, 18 mar 2018
“Dove posso studiare e trovare dei computer per giocare a cod in LAN?” — Oscar Wilde
L'aula computer si trova nel seminterrato, formalmente è anche un'aula studio quindi cercate di avere un po' di rispetto per chi la sta usando per studiare (non c'è l'obbligo del silenzio assoluto come nell'aula studio del secondo piano, ma la presenza di scimmie urlatici non è gradita).
Indice
Client
Ci sono 11 client (computer utilizzabili dagli utenti) nell'aula, (non) riconoscibili perché nascosti dietro ai monitor. Essi possono essere utilizzati liberamente da qualsiasi utente UZ per scopi didattici.
È tollerato l'utilizzo di tali client per scopi ludico/ricreativi se questo non disturba le regolari attività di studio dei presenti nell'aula. Inoltre, nel caso in cui non ci fossero più client liberi, le attività didattiche hanno priorità maggiore.
Sui computer dell'aula è presente Debian 9, con ambienti desktop LXDE e Openbox.
Inoltre anche il computer in aula proiettore è considerato parte dell'aula, e monta lo stesso sistema.
TAMA
L'accensione e lo spegnimento dei client è gestito in modo automatizzato da TAMA (Temperature Administration and Management Assistant) il quale tenta di garantire sempre la presenza di alcuni client liberi accesi (il cui numero dipende dall'orario) senza esagerare (per il risparmio energetico). Comunque ogni utente può accendere manualmente qualsiasi macchina, anche se in quel momento è spenta.
Server
“Perché questo affare non ha un'interfaccia grafica e non mi fa loggare?” — Oscar Wilde
Nell'aula è presente un server (computer fondamentale per il funzionamento dell'aula, ma non utilizzabile dagli utenti), si riconosce perché è un grosso computer nero e sdraiato. Lasciatelo stare. In particolare
- Non toccatelo
- Non usatelo
- Non collegate o scollegate nulla
- Non toccatelo
- Non spostatelo
- Non rubatelo
- Non toccatelo
- Non spegnetelo (o accendetelo)
- Non toccatelo
Scanner
Nell'aula è presente uno scanner, qui daremo due set diversi di istruzioni.
Set veloce (per esperti)
Usate dai client il programma simple-scan
. Una volta finito ricordatevi di spegnere lo scanner e chiudere il coperchio.
Set dettagliato
“In queste istruzioni si parla di un documento, ma se io invece dovessi scansionare qualcos'altro?” — Oscar Wilde
Eseguite queste semplici istruzioni:
- Se lo scanner è spento (cioè non vedete nessuna luce sull'apparecchio) accendetelo pigiando brevemente il pulsante di accensione
- Loggatevi (cioè eseguite il login) su un client dell'aula con il vostro account UZ
- Aprite l'applicazione
simple-scan
sul client - Scansionate un documento alla volta secondo questa procedura:
- Aprite il coperchio dello scanner
- Inserite il vostro documento
- Chiudete il coperchio dello scanner
- Pigiate il pulsante Acquisisci su
simple-scan
e attendete l'acquisizione del documento - Salvate il documento acquisito
- Aprite il coperchio dello scanner
- Rimuovete il vostro documento
- Chiudete il coperchio dello scanner
- Ripetete la procedura di scansione per ogni documento da scansionare
- Spegnete lo scanner tenendo pigiato per circa 5 secondi il pulsante di accensione (si deve spegnere la luce verde)
- Assicuratevi di aver chiuso il coperchio e di non aver lasciato dentro documenti
- Sloggatevi dal client e levatevi di 'ulo
Sistema di stampa
“Posso stampare scritte bianche su sfondo nero usando cartoncini colorati al posto della carta?” — Oscar Wilde
“Provaci e non vedrai più l'account UZ per il resto della tua vita.” — Gli admin
Avevamo tre stampanti non funzionanti. Adesso è arrivata una nuova stampante che pare funzionare, ma non stampa fronte e retro.
Per salvaguardarne la salute, c'è un limite di stampa di 30 pagine al mese per utente.
Cosa fare se la stampante non stampa
Se ne vedete uno chiamate un admin, altrimenti potete provare la seguente procedura:
- cancellate tutta la coda di stampa di quella stampante (compreso il vostro job); la coda di stampa la trovate qui
- annullate ogni processo presente nella stampante (pigiando "stop" sulla stampante e seguendo le istruzioni)
- togliete eventuali inceppamenti
- se manca caricate la carta
- se la stampante mostra errori strani riavviatela spegnendola e riaccendendola
- reinviate la vostra stampa
- sperate
Se tale procedura non dovesse funzionare contattate un admin (se sono le 4 di notte considerate l'idea di mandargli una mail invece di chiamarlo in camera)
- sperate che tale admin riesca a risolvere qualcosa
Nota: ogni tanto se si ritorna dopo un ora tutto funziona di nuovo Altra nota: stampare solo su di un lato piace molto di più alle stampanti
Giochi
Sui computer sono installati vari videogiochi per sopperire alle carenze della Playstation dell'aula TV. In particolare sono presenti:
- League of Legends (LoL), al percorso
/local/games/LoL/LoL.sh
; - Age of Empires (forse), al percorso
/local/games/Age\ of\ Empires\ 2/AoFE.sh
.