Gergo scacchistico
“Spingo, spingo e tengo tutto” — Oscar Wilde, subito prima di prendere matto in una
“Scaccu Mettu!” — Lu
Indice
- 1 L'Abramosia
- 2 Arrocco ben arieggiato
- 3 Cavallo inamovibile
- 4 Chomp!
- 5 Concretizzare
- 6 Così li rovini!
- 7 Costipato
- 8 Crostata
- 9 Darci la donna
- 10 Darci il mezzuomo
- 11 Diagonale
- 12 Doppiazzo
- 13 Doppietto stabile
- 14 Farming
- 15 Inculcare
- 16 Minaccia bbanale
- 17 Orizzontale
- 18 Pedone alla Biggs
- 19 Pedone in faccia
- 20 Pedone intero
- 21 Pedone lungo (o pedone di lusso)
- 22 Pedone Male
- 23 Pedonna
- 24 Roteare
- 25 Schiantare
- 26 Scrostare
- 27 Sfavare la donna
- 28 Soda
- 29 Spizzare
- 30 Strutture pedonali
- 31 Sventramento
- 32 Tetonenia
- 33 Trappolozzo (indurre la cappella)
- 34 Teorema dei quattro cavalli
L'Abramosia
Il desiderio di accettare incautamente sacrifici che possono rivelarsi mortali. Reso celebre da Abramo Bertucco.
Arrocco ben arieggiato
Dicesi di arrocco particolarmente aperto, che lascia molto spazio all'infiltrazione di pezzi avversari.
Cavallo inamovibile
Cavallo avanzato che non può essere attaccato da pedoni o alfieri avversari a causa del colore della casa che occupa.
Per esempio, nel diagramma, il potente cavallo in d5 occupa un buco nella posizione del nero e non può essere scacciato in alcun modo.
Chomp!
(o talvolta Slurp!) Il suono che emette un pezzo quando mangia un pezzo avversario. "Chomp!", esclama lo scacchista SNS mentre divora con gusto un cavallo
Concretizzare
(o Croncretizzare, dal soprannome Crostino) convertire un vantaggio posizionale in un vantaggio di materiale.
Così li rovini!
(Coniato da Biggs su una citazione del film Il signore degli Anelli: "No! Così li rovini!", detto da Gollum a Sam quando Sam stava cuocendo i pesci) Commento che è d'obbligo per chi si fa doppiare (e quindi rovinare) i pedoni.
Costipato
(o Crostipato, dal soprannome Crostino) è colui che ha poco spazio per muovere i propri pezzi.
Crostata
(dal soprannome Crostino) Tipica mossa forte che in realtà verrà confutata dalla successiva mossa dell'avversario.
Darci la donna
(o darci il pezzo) Sta per sacrificare. Vedi anche Schiantare
“La donna è fatta per darla” — anonimo scacchista
Darci il mezzuomo
(Coniato da Biggs su una citazione del film Il signore degli Anelli: "Dacci il mezzuomo, elfo femmina!") Sacrificare un pedone. E' stata realmente utilizzata anche la variante darci il pezzuomo, con squallido gioco di parole.
Diagonale
Alfiere (piccolo diagonale) o donna (grande diagonale).
Doppiazzo
(o anche Forchetta, Triplazzo o n-plazzo in certi casi specifici) Attacco doppio (o multiplo) di cavallo, che solitamente porta un guadagno di materiale.
Doppietto stabile
Configurazione con alfiere e pedone che si difendono reciprocamente.
Farming
(Termine preso in prestito dal gergo dei giochi di "ruolo" online, tipo Diablo, dove indica uccidere tanti mostri di basso livello per fare esperienza senza rischio)
Giocare (online, ad esempio su FICS o Yahoo!) ripetutamente contro dei giocatori scarsi per alzare il proprio punteggio. Nonostante la vittoria sia quasi garantita, è necessario fare molte partite per alzare apprezzabilmente il proprio punteggio e spesso una sconfitta rischia di compromettere tutto.
Inculcare
Si dice che un giocatore si è fatto inculcare quando, nonostante un enorme vantaggio di materiale, non riuscirà ad evitare il matto o comunque di perdere la partita (ad esempio perché non può impedire la promozione di un pedone).
Per esempio, nella posizione del diagramma, il bianco gioca
- 20.Bxf6 exd3
- 21.Rxg7+ Kf8 (se Kh8 21.Rg5#)
- 22.Rxh7.
Qui il nero si è fatto inculcare perché nonostante abbia una donna di vantaggio non c'è modo di evitare 23.Rh8#
Minaccia bbanale
Mossa scontata, ancorché forzante. Da non confondere col trappolozzo.
Orizzontale
Una torre o una donna. Etimo ovvio.
Pedone alla Biggs
Vedi Pedone alla Biggs.
Pedone in faccia
Pedone spinto (o appoggiato a Tourbillon e/o Crazy house) con interposizione a uno scacco di donna o alfiere, in modo da contrattaccare il pezzo che dà scacco. "Se ti da scacco, spingigli il pedone in faccia."
Pedone intero
Si dice pedone intero in luogo di pedone per sottolineare, spesso scherzosamente, l'importanza materiale di tale pezzo (o meglio non-pezzo). Ad esempio: "Sarò anche sotto di un cavallo e un alfiere, ma ora posso prendere il pedone b2!" "Caspita, un pedone intero!?" -- oppure -- "Jerry, ma come, sei sotto di un pedone intero contro questa matricola?"
Pedone lungo (o pedone di lusso)
Alfiere: "Passami un pedone" -- "Va bene un pedone lungo?" (dialogo tipico nel Tourbillon)
Pedone Male
Il pedone male è il pedone f2 (o f7), difeso solo dal re. Spingere o rimuovere il pedone male a Tourbillon è spesso causa di morte prematura.
Pedonna
Donna che proviene dalla promozione di un pedone, e quindi può essere schiantata liberamente a Tourbillon perché l'avversario del compagno si ritroverà in mano un pedone. Per estensione, ogni donna il cui scopo è essere schiantata su un pedone. Anche, donna che viene passata al posto di un pedone: "Presto, dammi un pedone che do matto." -- "Ti do una pedonna!"
Roteare
Manovrare un cavallo (o i cavalli) in campo aperto apparentemente senza scopo. Almeno a prima vista, un cavallo che rotea in campo aperto fa spesso un strana impressione (a differenza delle calcolate manovre di cavallo nelle posizioni costipate)
Schiantare
Sacrificare. Vedi anche Darci la donna
Scrostare
(dal soprannome Crostino) Rimuovere un pezzo dalla sua attuale posizione. "Questo cavallo non lo scrosti più!"
Sfavare la donna
Eseguire una lunga sequenza di sterili minacce dirette alla donna avversaria, con il solo scopo di costringere l'avversario a spostarla ripetutamente in giro per la scacchiera. "Basta sfavare la donna!"
Soda
Mossa posizionalmente giusta e molto solida, che non concede all'avversario possibili obbiettivi di attacco.
Spizzare
(dal nome di Pietro Spizzo) Avventarsi biecamente su un pedone in presa invece di fare altre mosse strategicamente più utili.
Strutture pedonali
Fantomatico esame del dipartimento di Matematica (calco da Strutture algebriche).
Sventramento
Dicesi dell'operazione in cui viene cambiato un alfiere con il cavallo difendente l'arrocco, creando conseguentemente un'impedonatura e aprendo allo stesso tempo una colonna sul re nemico.
Ad esempio nel diagramma il nero può giocare 11...Bxf3, sventrando il bianco.
Tetonenia
Poco Fufi Teto Neni: insulsa canzoncina da cantarsi a mo' di mantra di fronte alla scacchiera. Spesso indica dubbio o amarezza.
Trappolozzo (indurre la cappella)
(o anche semplicemente Trappola) Mossa non necessariamente forte ma che cerca di indurre l'avversario in errore concedendogli un'invitante possibilità di guadagnare materiale, per poi riguadagnare il materiale con gli interessi o dare matto.
Teorema dei quattro cavalli
Noto teorema del Tourbillon che afferma che il giocatore che ha quattro cavalli (sulla scacchiera o, meglio, da appoggiare) vince sempre. La dimostrazione è piuttosto complessa e utilizza la teoria di Chilla-Feynman-Katz, perciò per brevità la ometteremo.