Ipse dixit
“Io ne ho già dette abbastanza” — Oscar Wilde
“Definizione di morte indolore:
se preso un epsilon piccolo a piacere si riuscisse ad essere ridotti in pezzettini più piccoli di epsilon in un tempo minore di quello necessario per dire "porca puttana", allora quella sarebbe una morte indolore.” — Alessandro Profeti, 2005
“A volte le palle possono essere anche poco consistenti!” — Alessandro Profeti, 2007
“Studente: 'Ma questo "teorema di claim" è lo stesso della volta scorsa?' (a Giuseppe Da Prato che aveva scritto per la seconda volta la parola 'claim' alla lavagna prima di un risultato)
G. Da Prato: 'beh, penso che per oggi possiamo fermarci qui, vedo che siete un po' stanchi'
” — Studente e Giuseppe Da Prato
“...π è un po' fetentone.” — Giuseppe Puglisi
“È da burini parlare di continuità in termini di successioni.” — Giovanni Alberti
“Non si scherza su certe cose..” — Walter Garra
“Adesso posso dirlo, questa mensa fa schifo” — Pietro Silvi, ex ministro della mensa
“Beh 10^4... è quasi infinito ” — Luigi Ettore Picasso
“ - cos'è un Tampax?
- un assorbente interno
- ...ma interno a cosa? ” — discussione tra una ragazza di cui si è persa memoria e Carlo Martino Lucarini
“ - ma lei fa palestra?
- si...de cognome! ” — Pier Paolo Palazzini, da allora Pier Paolo Palestra
“- Sei subottimale!
- Subotto male?” — Fabrizio e GDP
“FFK cosa??” — GDP
“Pfff... Luca Tosti!” — Alf
“L'assioma della scelta è un po' come Babbo Natale: è comodo che ci sia, ma nessuno ci crede davvero.” — Angelo Vistoli, 2011