Normalista medio: differenze tra le versioni
Da UZ wiki.
Gio (Discussione | contributi) (Creata pagina con 'Il Normalista medio è la sommatoria di tutti i normalisti divisa per il numero degli stessi.') |
Gio (Discussione | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Q|È sufficiente mettere sui normalisti una struttura di spazio vettoriale|[[Oscar Wilde]], subito dopo la seconda lezione di Geometria 1}} | ||
+ | |||
Il Normalista medio è la sommatoria di tutti i normalisti divisa per il numero degli stessi. | Il Normalista medio è la sommatoria di tutti i normalisti divisa per il numero degli stessi. |
Versione attuale delle 17:20, 28 ott 2013
“È sufficiente mettere sui normalisti una struttura di spazio vettoriale” — Oscar Wilde, subito dopo la seconda lezione di Geometria 1
Il Normalista medio è la sommatoria di tutti i normalisti divisa per il numero degli stessi.